UN ANNO DI IMPORTANTI TRAGUARDI
a cura di Cristina Bicciocchi
Come preannunciato il 2025 è un anno “speciale” che celebra il traguardo della 100° copertina e il 35° anniversario del Premio Internazionale Profilo Donna. “Una vita spesa al servizio di Profilo Donna - dichiara la presidente Cristina Bicciocchi - progetto che, nonostante i cambiamenti e le trasformazioni del settore, continua a raccontare e documentare puntualmente la storia al femminile attraverso il prodotto editoriale Profilo Donna Magazine che vuole essere non solo un punto di riferimento, ma anche una rete di informazione e di sostegno per tutti coloro che ne condividono i contenuti. Nella rivista si leggono infatti le esperienze di tante testimonial talentuose, di come la donna si sia emancipata nel mondo del lavoro, delle professioni e delle istituzioni, arricchendo e superando tanti stereotipi del passato. Senza dimenticare la finalità della cooperazione e della solidarietà come obiettivo principale dellAssociazione Donne del 2000Aps che promuove le varie iniziative culturali di Profilo Donna tra cui erogazione borse di studio alle pupils di Progetto Donne e Futuro e/o iniziative benefiche in collaborazione con Onlus e Fondazioni.”
OBBIETTIVI E FINALITA'
Il lavoro svolto finora è stato reso possibile grazie a tanti sostenitori e sponsor che hanno condiviso gli obiettivi e le finalità del nostro percorso, e questo articolo è dedicato a loro e ai ringraziamenti di cuore che ci sentiamo fare a nome del mondo femminile in generale per laffiancamento che ci ha permesso di esprimerci e di creare spazi dedicato al talento, alle eccellenze e alle pari opportunità. Premieremo quindi alcuni degli Sponsor che maggiormente hanno investito in questi anni con continuità e in maniera significativa credendo nel nostro percorso di valorizzazione del ruolo della donna nella società e organizzeremo la cerimonia di premiazione a giugno al Modena Golf &Country Club. Spiccano per sostegno e affiancamento Manuela Fiorillo di Banca Mediolanum, Gruppo Cremonini, Blondi Gioielli, Tridente Maserati, senza dimenticare Vania Franceschelli di Allianz e menzione speciale per BPER e Tetra Pak.
SPONSOR E SOSTENITORI
Fondamentali per il nostro traguardo anche tutti gli altri sostenitori che ringraziamo per la preferenza accordataci. Anche solo un piccolo sostegno è stato fondamentale per il raggiungimento dei nostri scopi e per la elargizione dei service prefissati. Quindi con profonda gratitudine elenchiamo tutti coloro che sono stati al nostro fianco come Alfonso Borghi, Artistic Tamassia, Villa La Personala, Bologna Fiere, Dreamet, Polo Terapeutico Modo, ABC Bilance, Ponzi Investigiazioni, Museo Horacio Pagani, Leonardo srl, Pilade Giani, Viaggimania, Farmacia del Corso, Cosmari, Road House, Ecogreen, RMH Des Arts, Tridente Maserati, Gianni Negrini Salumi, Studio Parrucchieri, Manifattura 2.1, Ristorante/Pizzeria lAragosta, Arredamenti Tondelli, Polo Oculistico Emiliano, Immobiliare Michelangelo, dr. Janjani Alireza, Studio Odontotecnico Olivi, In Vino Veritas, Dial, Sai Electric, Italian Exhibition, Ristorante Il Calcagnino, Rinascimento Urbano, Opificio delle Verdi Note, Righi Arredamenti, Granarolo, Bella Vista Terme, DMO, Autotorino Mercedes Benz, Marika De Paola, Casa Generalizia Eremo di Camaldoli, Vivara Viaggi, Oro in Euro, Il Dado Arredamenti, A Fior di Pelle, Camera di Commercio di Modena, Libiamo, Maria Grazia Esposito, Ford Sascar, Associazione Cimone Outdoor, Via Libera Viaggi, Alba Clinic, Terme della Salvarola e Balnea, Medicina Estetica Clelia Barini, Parco Exploraria, Pelletterie Parmeggiani, Ristorante Il Castello, Indelebile Make Up, Teatro Comunale Pavarotti - Freni di Modena, Consorzio Produttori Aceto Balsamico, Grana Padano, Salumificio Ratti, C.R.M., Azienda Agricola Manfredini, Bottega della Pasta, Casa Modena, Caseificio 4 Madonne, Acetaia Giusti, Vini Giacobazzi, La Casa di Valeria, Crik Crok, Emanuela Biffoli, Insight, Monge, Cillo Calzature, Meliodas Apicoltura, Comfort Zone, Pasticceria Nappo.
COLLABORAZIONI E LOCATION
Senza dimenticare le collaborazioni tra le più recenti con il Comune di Modena, Comune di Formigine, Modena Golf & Country Club, Consolato di Norvegia, larchitetto Laura Villani, Mirella Guicciardi con il CPO del CUP, Barbara Ghisi e le sue artiste, Radiostella, TRC, IWA Modena, Valentina Verna e lo Staff di Profilo Donna, 10photography di Francesca Pradella, Ivana DImporzano, Laura Corallo, Daniela Moscatti, Cristina Botti, lUfficio di Informazione a Milano del Parlamento Europeo, Fondazione ANT e Progetto Donne e Futuro. E sempre a proposito di collaborazioni negli anni scorsi sono state molto importanti quelle con la Fondazione Mediolanum, Regione Emilia Romagna, la Fondazione di Modena, il Castello di Formigine, lAccademia Militare di Modena, il Comune di Maranello, il Museo Ferrari di Maranello, il Duomo di Modena, Teatro Comunale di Modena Pavarotti-Freni, Teatro Storchi, le Gallerie Estensi, Comune di Sassuolo, Palazzo Ducale di Sassuolo, Florim Gallery, il Museo Horacio Pagani, BPER Forum Monzani solo per citarne alcuni e, negli anni passati ricordiamo tra gli sponsor più importanti anche Giorgio Ferrari Rover, Pinomanna, Despar, Citroen Panini, Isola dei Tesori, Raffaele Verolino, Porsche Soveco, Petroli Fantozzi, senza dimenticare tra i primissimi sponsor il Banco San Geminiano e San Prospero.
Si ringraziano per avere arricchito con sfilate di moda alcune manifestazioni il Gruppo Anna Marchetti, Maria Grazia Severi, Pellicceria Mattioli e Pellicceria Cavazzuti, Gruppo la Perla, Gruppo Nadini, Lorella Signorino, Gruppo della Martira e Mariella Burani, inoltre ringraziamo per il patrocinio al Premio Internazionale Profilo Donna oltre al Comune di Modena e la Regione Emilia Romagna anche la Provincia di Modena, il Forum Internazionale Donne del Mediterraneo, Confindustria Emilia, CPO del CUP, Club Unesco di Modena, Università della Terza Età, il Salotto Culturale, tutte le Madrine e le Autorità del Comitato dOnore.
2025: qualche anticipazione
Inoltre in occasione del 5° anniversario dalla scomparsa del mitico soprano Mirella Freni a cui hanno dedicato il Teatro Comunale di Modena insieme a Luciano Pavarotti, vogliamo dedicare un doveroso omaggio alla sua arte e alla sua memoria. A corollario degli eventi 2025 metteremo in evidenza anche tutto il lavoro svolto dalla nostra fotografa Francesca Pradella, una delle poche professioniste del settore accreditate nelle manifestazioni di cinema e moda più importanti al mondo che collabora con la testata Profilo Donna Magazine da oltre 10 anni e non mancheranno lappuntamento di approfondimento sul design a cura dellarchitetto Laura Villani e gli spunti ispirati allarte grazie a Barbara Ghisi e tanto altro...
Percorso di promozione per le Pari Opportunità
Quest’anno festeggeremo la 35° edizione del Premio internazionale...
Profilo Donna nasce nel 1989 elaborando un progetto culturale dedicato alle donne e alla emancipazione del mondo femminile. In particolare con l’ideazione del Premio Internazionale Profilo Donna che si svolge a Modena e provincia ogni anno, vengono selezionati alcuni profili di candidate che si sono distinte per impegno e professionalità in vari ambiti lavorativi a livello nazionale e internazionale: dall’imprenditoria all’arte e la cultura, dall’impegno impegno sociale allo sport e allo spettacolo, dalle istituzioni al mondo delle scienze e delle professioni.
Una vetrina privilegiata per dare un riconoscimento tangibile all’impegno di quelle donne che hanno talento, ruoli e professionalità importanti ed interessanti da condividere e far conoscere al pubblico attraverso produzioni radiofoniche, televisive ed editoriali come la rivista dedicata Profilo Donna Magazine nata nel ’99.
Il Premio Internazionale Profilo Donna che oggi vanta tra le sue candidate oltre 400 figure femminili di riferimento, sostiene la mission di valorizzazione del ruolo della donna nella società, passando così attraverso le testimonianze dirette delle protagoniste che ci fanno apprezzare i nuovi role model di genere e di leadership che ognuna di loro rappresenta. Le premiate sono esempi positivi e stimolanti per le nuove generazioni ed è riconosciuto che il Premio Internazionale è un volano di successo che crea una rete di relazioni e spazi personalizzati di comunicazione consoni all’approfondimento dei temi di attualità del mondo femminile, incentivando e sostenendo il percorso della parità di genere.
Il Premio Internazionale Profilo Donna, uno dei più longevi e prestigiosi premi al femminile in Italia, ha ricevuto a sua volta, riconoscimenti e onorificenze prestigiose ed è stato affiancato da importanti patrocini. Tra le candidate ricordiamo che sono state premiate principesse, ambasciatrici, personaggi e personalità di spicco e di alto profilo che hanno portato lustro e prestigio alle finalità del nostro percorso di emancipazione femminile e a Modena e Provincia. A testimonianza dell’importanza delle premiate, molti profili sono stati inseriti nel volume “Donne protagoniste - il valore delle donne” prestigiosa pubblicazione della Collana “Gli Uomini e le Donne della Repubblica” di Pagani Holding Editore, dedicata alle donne che hanno ricevuto onorificenze e premi prestigiosi, tra cui anche il Premio Nobel.
Il progetto di Profilo Donna è stato attuato attraverso il costante monitoraggio del ruolo della donna nella società, che dimostra come a partire dalla seconda metà del XX secolo, si sia evoluto in tutti gli ambiti e settori della vita lavorativa e istituzionale, dimostrando una crescente e sempre maggiore attenzione alle tematiche delle pari opportunità anche grazie alla collaborazione di numerose aziende di eccellenza del territorio che hanno affiancato l’iniziativa fin dalla prima edizione. Durante l’anno Profilo Donna promuove anche altri momenti di incontro: convegni, cene di gala, concerti, sfilate di moda, tornei di golf, meeting, mostre, serate a favore di associazioni benefiche. Occasioni per dare spazio alla attualità, alla cultura, allo sport e alla solidarietà, momenti dove confrontarsi, scambiare idee ed esperienze, trovare soluzioni di crescita attraverso condivisioni e progetti comuni con altre associazioni ed enti pubblici.
Mirella nel cuore
Mirella Freni, se nè andata il 9 febbraio 2020 lasciando un vuoto incolmabile come artista e come persona che è rimasta nei nostri cuori e che vogliamo ricordare e celebrare nel 5° anniversario della sua scomparsa. La cantante lirica famosa in tutto il mondo, era un’icona ma anche per molti di noi modenesi, un’amica, una persona straordinaria, schietta e solare, l’anti-diva per eccellenza come era riconosciuta, visto la sua umiltà e umanità. Mirella Freni è stata una delle prime donne di talento insignite del Premio Internazionale Profilo Donna nel ‘91 e, successivamente, per noi è stato sempre un grande privilegio averLa Ospite nelle nostre serate conviviali. Infatti se non aveva impegni professionali, ci teneva tanto a frequentare le “amiche”, a regalarci i suoi racconti di teatro e di famiglia e a prodigarsi per far crescere i suoi giovani talenti con la Scuola di Canto! Per chi non lo sapesse, Mirella è stata “sorella di latte” di Luciano Pavarotti e il destino ha voluto che fossero tutte e due grandi della lirica che con la loro voce hanno portato gioia e ammirazione in tutto il mondo nei più importanti teatri sempre portando Modena nel loro cuore. E come tutti i grandi lasciano un segno che rimarrà indelebile nella storia.
Alla loro memoria è stato dedicato il Teatro Comunale di Modena che per i posteri sarà ricordato come il Teatro Pavarotti-Freni.